Spedizione gratuita in Italia Kostenloser Versand in Italien für Bestellungen über 199 € + MwSt. Sizilien und Sardinien eingeschlossen. Kleine Inseln ausgeschlossen

Spedizione gratuita in Italia Kostenloser Versand in Italien für Bestellungen über 199 € + MwSt. Sizilien und Sardinien eingeschlossen. Kleine Inseln ausgeschlossen

Protokolle

Nel nostro e-commerce trovi una selezione accurata di ceppi in legno per macelleria progettati per garantire resistenza, igiene e comfort d’uso. Disponibili in diversi formati, materiali e spessori, i ceppi di legno in vendita sono pensati per soddisfare le esigenze di macellerie, laboratori alimentari e cucine professionali. Tra le tipologie più richieste trovi ceppi in polietilene ad alta densità per chi cerca soluzioni moderne e facili da sanificare, e ceppi in legno massello, apprezzati per la loro solidità, durata e estetica tradizionale. Tutti i modelli sono compatibili con telai in acciaio inox o supporti dedicati.

    Sortieren nach

    Guida all’acquisto del ceppo per macelleria

    Quando si sceglie un ceppo da lavoro professionale, è importante valutare:

    • Materiale: il ceppo in legno per macelleria è ideale per chi cerca una superficie solida e naturale, mentre il polietilene è più adatto a chi privilegia la facilità di pulizia.
    • Spessore e dimensioni: uno spessore elevato garantisce maggiore durata. Le dimensioni devono adattarsi allo spazio di lavoro e al tipo di lavorazione prevista.
    • Struttura di supporto: molti ceppi per macelleria sono venduti con struttura in acciaio inox, fondamentale per la stabilità.
    • Normative igienico-sanitarie: scegli ceppi certificati per uso alimentare, conformi alle normative HACCP.

    Come utilizzare al meglio i ceppi in legno per macelleria

    Per una lavorazione sicura e precisa:

    • Posiziona il ceppo per macelleria su una base stabile e antiscivolo.
    • Utilizza coltelli ben affilati per ridurre l’impatto sulla superficie.
    • Evita l’uso di martelli o utensili troppo pesanti su ceppi in polietilene.

    Pulizia e manutenzione dei ceppi di legno

    Per garantire la massima igiene:

    • I ceppi in legno per macelleria vanno puliti quotidianamente con spazzole e detergenti neutri, evitando l’uso di acqua in eccesso.
    • È consigliato disinfettare la superficie con prodotti specifici e asciugare bene dopo ogni pulizia.
    • Periodicamente, è utile applicare olio minerale per mantenere il legno in buone condizioni e prevenire crepe.

    Perché proporre un ceppo per macelleria nella tua attività

    Inserire uno o più ceppi di legno professionali nella tua attività ha molteplici vantaggi:

    • Immagine professionale: un ceppo da macellaio ben tenuto trasmette cura e attenzione al cliente.
    • Efficienza operativa: una superficie di taglio solida e stabile migliora la produttività.
    • Durata nel tempo: i materiali professionali garantiscono resistenza e basso bisogno di sostituzioni.
    • Adattabilità: i nostri ceppi in vendita si adattano a ogni esigenza, dalla piccola bottega alla grande macelleria.