Spedizione gratuita in Italia Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse

Spedizione gratuita in Italia Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse

Pozzetto riscaldato

Selezionare il giusto pozzetto riscaldato per la propria attività ristorativa è essenziale per garantire la corretta conservazione e il mantenimento in temperatura degli alimenti. Sul nostro sito puoi trovare blocchi riscaldanti a pozzetti disponibili in diverse configurazioni: capacità da 10 litri per esigenze più contenute oppure versioni doppie da 10+10 litri per chi necessita di maggiore capacità. I modelli singoli o doppi permettono di adattarsi a diversi contesti di utilizzo, offrendo una gestione efficiente dei prodotti mantenuti al caldo.

    Guida all'acquisto

    • Capacità: se hai bisogno di una soluzione compatta, il modello da 10 litri potrebbe essere sufficiente. Per un servizio più ampio, meglio optare per il blocco riscaldante a pozzetti doppio da 10+10 litri.
    • Tipo di riscaldamento: verifica se il modello scelto utilizza resistenze elettriche o sistemi a bagnomaria, a seconda delle esigenze operative.
    • Materiali e struttura: acciaio inox e componenti resistenti garantiscono durata e igiene.
    • Facilità di pulizia e manutenzione: preferisci un modello con parti smontabili per agevolare la sanificazione.

    Suggerimenti sull’utilizzo

    • Pre-riscaldamento: accendi il dispositivo con un po' di anticipo per raggiungere la temperatura ottimale prima del servizio.
    • Regolazione della temperatura: imposta il termostato in base al tipo di alimento conservato, evitando di surriscaldare i cibi.
    • Utilizzo con contenitori adeguati: usa gastronorm compatibili per una migliore distribuzione del calore.
    • Copertura dei contenitori: mantenere chiusi i pozzetti quando non in uso aiuta a conservare la temperatura e ridurre i consumi energetici.

    Suggerimenti sulla pulizia

    • Spegnere e lasciar raffreddare prima di procedere alla pulizia.
    • Utilizzare detergenti neutri per rimuovere residui di cibo e grassi.
    • Evitare spugne abrasive che potrebbero graffiare le superfici in acciaio inox.
    • Verificare periodicamente le resistenze per assicurarsi che il calore venga distribuito in modo uniforme.

    Perché inserire un pozzetto riscaldato nella propria attività?

    • Self-service e buffet: mantiene costante la temperatura di salse, minestre o pietanze calde.
    • Cucine professionali: aiuta a gestire le preparazioni con continuità, evitando shock termici agli alimenti.
    • Pasticcerie e laboratori: perfetto per la conservazione di creme e farciture alla giusta temperatura.
    • Food truck e catering: offre praticità e versatilità per il mantenimento in caldo anche in contesti itineranti.